Il 20 giugno a Milano l’assise dell’associazione italiana lattiero casearia, presieduta da Paolo Zanetti e che rappresenta più di 16,2 miliardi di euro di fatturato. Un evento che arriva in un momento particolarmente delicato per il settore
Perché l’Intelligenza Artificiale salverà il mondo

Marc Andreessen è uno dei padri fondatori della Silicon Valley. Nella sua newsletter ha svolto una lunga analisi sul panico che sta circondando l’Intelligenza artificiale e sul perché e come deve essere combattuto e superato. Eccola
Negli Usa non c'è mai stato un momento migliore per essere elettricista

Dal rapporto di maggio sui posti di lavoro negli Stati Uniti emerge che gli elettricisti vengono assunti e pagati a livelli record
Vision Pro, ecco la prima prova su strada della realtà mista di Apple
L’ editorialista hi-tech del WSJ è tra i primi ad aver indossato le nuove cuffie di Apple, che arriveranno all'inizio del prossimo anno al prezzo di 3.499 dollari, e ne illustra le specifiche hardware, le funzionalità software e altro ancora
Vision Pro di Apple, a chi serve un computer montato sul viso e collegato a un marsupio?
Il dispositivo per la realtà aumentata e virtuale sarà in vendita all'inizio del prossimo anno a un prezzo di partenza di 3.499 dollari. Una scommessa costosa per un'azienda che ha bisogno di un nuovo successo. Ma anche per il Watch ci sono voluti otto anni per arrivare ai 18 miliardi di vendite del 2022
Volete investire nell’intelligenza artificiale? Usate l’intelletto naturale

Troppo rumore di fondo e pochi i nomi dove mettere i soldi. Alla fine il rischio è una mini-bolla del tipo dei quelle recenti, dalle stampanti 3D alle criptovalute
Quell’odissea tra British Airways & Heathrow, un connubio deleterio

Una testimonianza diretta del caos in cui per giorni si sono trovati i clienti di una delle più grandi compagnie aeree del mondo e del suo hub storico
Perché le Big Tech sono così scarse nell’intercettare i contenuti dannosi dei social?

Nonostante l'intelligenza artificiale (AI) identifichi la maggior parte dei contenuti da rimuovere, non è in grado di interpretare completamente le sfumature e il contesto. E la sfida è ancor più ardua con l'emergere di AI generativa e grandi modelli linguistici come ChatGPT
Geoffrey Hinton, ho lasciato Google perché ho paura della nuova intelligenza artificiale
Il pioniere del deep learning e ideatore degli algoritmi alla base della moderna IA ha raccontato a MIT Technology Review perché ora ha timore della tecnologia che ha contribuito a costruire. "E’ come se gli alieni fossero atterrati e la gente non se ne fosse resa conto, perché parlano un ottimo inglese"
Nuove nomine nel gruppo CA Auto Bank

La nuova Banca controllata da CA Consumer Finance e nata come evoluzione di FCA Bank, annuncia le nuove nomine, sotto la guida del presidente Priami e del ceo Carelli
Google ha reso noioso Bard, il suo chatbot AI. E lo ha fatto di proposito

Il concorrente di ChatGPT e Bing creato dal gigante della ricerca non è intrigante, gli manca il divertimento, l'originalità e la grinta che ho trovato negli altri. Ed è più riservato nelle sue risposte. Il suo supervisor Sissie Hsiao spiega perché