Da un sondaggio Evershed Sutherland con oltre 700 manager emerge la poca consapevolezza di pericoli quali la possibile interruzione dell’operatività, la violazione della proprietà intellettuale e gli impatti ambientali negativi
Il metaverso sostituirà l'ufficio fisico?

Sei protagonisti della Silicon Valley hanno descritto del futuro del lavoro al sito del venture capital Andreessen Horowitz, pioniere dell'hi-tech. Sostenendo un modello ibrido e annunciando innovazioni che convinceranno anche i più scettici
Accenture, nuovo centro di competenza su Sovereign Cloud a Roma

L'obiettivo è creare valore per le organizzazioni che intendono accedere ai servizi del Cloud Sovrano, attraverso competenze specializzate e l’accesso a un ampio ecosistema dell’innovazione, fatto da player tecnologici, università, startup e il network di centri internazionali del colosso della consylenza
La plusvalenza galattica del co-fondatore di Virgin Galactic, Mr. ChaChaCha

Chamath Palihapitiya, nell’ottobre del 2019 con la sua Spac portò in borsa la società di Richard Branson, acquistando 11,5 milioni di azioni a un prezzo medio di 8,66 dollari e in 17 mesi le ha rivendute con un profitto di 255 milioni di dollari. Ora ha lasciato il cda
Tesla voleva aprire la sua prima Gigafactory in Germania l'estate scorsa. Sta ancora aspettando

Una richiesta di permesso tardiva per la costruzione di un impianto di batterie e le numerose sfide degli ambientalisti stanno via via ritardando il via libera all'apertura dell'impianto vicino a Berlino
Perché l’avvio del 5G preoccupa le compagnie aeree e i regolatori della sicurezza del volo?

Alcune compagnie aeree hanno cancellato dei voli prima del lancio di un nuovo servizio wireless 5G, anche dopo che Verizon e AT&T hanno accettato di limitare il segnale intorno agli aeroporti degli Stati Uniti. La FAA dice che il servizio potrebbe influenzare i sistemi di sicurezza degli aerei, un'affermazione smentita adalle compagnie di tlc
L'energia nucleare ha una seconda possibilità

I nuovi approcci alla costruzione di reattori a fissione sono promettenti, ma devono ancora dimostrare di essere sicuri e competitivi nei costi. Mentre in Unione Europea si sta considerando di classificare l'energia nucleare come verde
Elon Musk twitta che pagherà più di 11 miliardi di dollari di tasse

Il CEO di Tesla, la persona più ricca del mondo, fa una rivelazione fiscale su Twitter in seguito a una polemica con la senatrice Warren. Attualmente è compensato con premi in azioni e non accetta uno stipendio in contanti dalla società automobilistica
Il metaverso ha già un problema di palpeggiamenti

Una donna è stata molestata sessualmente sulla piattaforma di social media di realtà virtuale di Meta (ex Facebook). La società ha precisato che avrebbe dovuto utilizzare uno strumento chiamato Safe Zone, una bolla protettiva per chi si sente minacciato
Musk vuole catturare CO2 per i suoi razzi e 50 accademici italiani vogliono bandire quella tecnologia

Quasi contemporaneamente alla nuova sfida lanciata dall'imprenditore californiano, in Italia 50 accademici hanno firmato un appello a Mario Draghi contro la stessa tecnologia: la Ccus (Carbon capture, usage and storage). Retrorazzi contro retroguardia…
Fonti rinnovabili elettriche: così vanno integrate, non omologate

Vanno stabilizzati i ricavi delle rinnovabili con contratti a termine, con procedure competitive su base centralizzata o meno. Queste fonti concorreranno quindi con i propri volumi alla formazione dei prezzi dell'energia pagati dalle collettività, sterilizzandoli dalla volatilità delle materie prime